Master in Project Management

Il Master in “Project Management” risponde all’esigenza delle imprese di inserire, nel proprio organico, esperti nella gestione di progetti complessi, capaci di condurre i team nel raggiungere gli obiettivi. Il percorso consente di acquisire le competenze per ottenere una importante certificazione internazionale per poter operare come Scrum Master (Certificazione SMAC).

6 mesi
9 maggio 2025
14 novembre 2025
Didattica ed eventi Lezioni, workshop e testimonianze di manager del settore
Progetti di consulenza Lavoro in team eterogenei per le aziende partner
Silicon Valley Viaggio nel maggiore distretto di innovazione al mondo
Placement Opportunità professionale nelle aziende partner

Per approfondire sui Master

Scarica brochure

IL PROGRAMMA

Obiettivi didattici

Acquisire le conoscenze e le competenze per gestire tutti gli aspetti dei progetti complessi in azienda;
Creare le condizioni ideali per la costruzione e la gestione dei team ad alte prestazioni;
Conoscere le funzioni del ruolo di Project Manager e la metodologia Agile.

Contenuti specialistici

tutto ciò che c’è da sapere sulla gestione dei progetti e sull’analisi del loro ciclo di vita;

fattori e risorse impattanti;

chi è e cosa fa;

qualità, rischi, stakeholder;

tutti gli strumenti e metodi di previsione;

determinare se un progetto è economicamente vantaggioso e supportare le decisioni di investimento;

come creare le condizioni per lo sviluppo di team da alte prestazioni;

consapevolezza dell’attuale contesto caratterizzato da velocità, incertezza, complessità e ambiguità;

promuove la collaborazione, la trasparenza e l’adattabilità, consentendo ai team di sviluppare prodotti di valore in modo efficiente e flessibile;

chi è e cosa fa all’interno del team;

Direttore Scientifico:

Anna Maria Pacileo, è una Project Manager e Agile Trainer con una solida esperienza maturata in contesti multinazionali ICT (Ericsson), dove ha gestito progetti complessi coordinando team internazionali. Co-founder di Agile Made in Italy, è impegnata nella creazione di ambienti di lavoro che valorizzino le persone.

Professioni in uscita

realizza i tuoi sogni e diventa:

Project Manager (È il responsabile della pianificazione, esecuzione e chiusura di progetti, assicurandosi che vengano rispettati tempi, budget e obiettivi. Con la conoscenza di Agile, è in grado di gestire progetti complessi in modo flessibile e adattabile).

Scrum Master (Facilita i team Agile, rimuovendo ostacoli e garantendo che i principi Scrum vengano seguiti. Aiuta il team a lavorare in modo efficiente e collaborativo, promuovendo l’auto-organizzazione e il miglioramento continuo).

Agile Coach (Guida le organizzazioni nell’adozione e nell’implementazione di metodologie Agile. Fornisce formazione, supporto e mentoring ai team e ai leader, aiutandoli a migliorare le loro performance e a raggiungere i loro obiettivi). 

Program Manager (Supervisiona più progetti correlati, coordinando le risorse e assicurando che gli obiettivi strategici vengano raggiunti. Con la competenza in Agile, è in grado di gestire programmi complessi in ambienti dinamici e in rapida evoluzione).

Per approfondire sui Master

Scarica brochure

Storie di ex allievi

Alcune aziende della ContaminAction community

5 buoni motivi per candidarsi in ContaminAction

Formazione di alto livello

Ti formerai ogni giorno a contatto diretto con manager e imprenditori: dalle lezioni ai progetti agli eventi di networking. Questo ti permetterà di sviluppare le competenze pratiche più ricercate dalle aziende, stringere nuove importanti relazioni professionali, avere occasioni per la tua carriera.

Progetti di consulenza

Ti metterai alla prova in sfidanti progetti di consulenza con importanti aziende, stringere nuove importanti relazioni professionali,avere occasioni per la tua carriera.

Esperienza in Silicon Valley

Con il viaggio a San Francisco, avrai l’opportunità di immergerti nel maggior distretto di innovazione al mondo, alla scoperta dei modelli manageriali e imprenditoriali di successo e delle più grandi realtà del pianeta, tra cui Google, Meta, Amazon, Salesforce, Stanford University.

Profilo ibrido

Potrai formarti scegliendo 3 aree tra Project Management, Intelligenza Artificiale, ESG-Sostenibilità e Imprese, Digital Marketing, Risorse Umane, Future Technologies, Imprenditoria a startup. Questo ti permetterà di intercettare al meglio le esigenze delle imprese.

Placement

Avrai la possibilità di entrare in contatto con tantissime realtà diverse della ContaminAction community e di ricevere offerte di lavoro in linea con il tuo profilo sostenendo colloqui di selezione.

Attività e costi

Didattica (3 corsi a scelta)
Testimonianze ed eventi
Progetto di consulenza
Esperienza in Silicon Valley
Certificazione Internazionale
Mentor dedicato
Placement

Per approfondire sui Master

Scarica brochure

FAQ

Le domande più frequenti

Superato l’iter di selezione, otterrai una borsa di studio messa a disposizione dalle aziende partner che copre circa il 30% del costo del percorso.
Finalizzando l’iscrizione al master, potrai usufruire di una tariffa Early Bird e ottenere uno sconto del 10%. In aggiunta, scegliendo di pagare la retta in unica soluzione, otterrai anche un’ulteriore riduzione del 10%. Le agevolazioni sono tutte cumulabili!

Sarà possibile seguire le lezioni direttamente online, in live streaming. Le lezioni vengono sempre registrate e caricate sulla nostra piattaforma di smart learning, così da recuperare gli incontri in caso di assenza.

ContaminAction, insieme ai suoi allievi e ai manager della Community, vola in America per una learning experience unica. L’esperienza ti darà la possibilità di conoscere la realtà imprenditoriale americana, incontrare testimonial d’eccellenza e ascoltare le loro storie d’ispirazione. Per saperne di più, consulta questa pagina!

Al termine del percorso di formazione, avrai la possibilità di sostenere almeno 3 colloqui di selezione con le aziende del network.
Ascoltate le esigenze di inserimento delle differenti realtà aziendali, il team HR di ContaminAction fisserà colloqui mirati, considerando anche le tue attitudini e le aree didattiche selezionate.

Un team di referenti aziendali commissiona ad un team di allievi un vero e proprio progetto da svolgere. I partecipanti dunque potranno lavorare come dei veri e propri consulenti, comprendendo l’esigenza dell’azienda cliente e sviluppando per quest’ultima la migliore soluzione. I progetti vengono poi raccontati grazie ad un elevator pitch efficace, durante un evento speciale.