Master in CSR & Sustainability

Il ContaminAction Master in Corporate Social Responsibility & Sostenibilità non è un Master universitario ma un programma di Alta Formazione e inserimento professionale.
Risponde alle esigenze delle imprese di inserire al proprio interno professionisti capaci di gestire progetti a impatto sociale e ambientale.

💻

Lezioni online

inizio 23 maggio

fine 17 novembre

📝

Project Work

Con le Aziende Partner del Network

✈️

Silicon Valley

Vola in California

💼

Stage retribuito

Inserimento in Azienda

Moduli

La formazione è composta da:

  • Specialist Skills – contenuti specialistici legati a “CSR & Sustainability”

  • Communication Skills – competenze relazionali

  • Business Management Skills Capacità manageriali e organizzative

  • Future Technologies Skills Temi e trend legati al digitale e alle tecnologie

  • Project Experience Sfidanti progetti in team con le aziende partner

  • International Experience Learning tour in Silicon Valley

  • Corporate Experience Inserimento retribuito in azienda

Contenuti Specialistici

  • Sostenibilità  e normative – Agenda 2030 (SDGs), normative e  standard internazionali e nazionali
  • Strategia aziendale e CSR – Stakeholder mapping, nuovi modelli di business, circular economy, CSR e sostenibilità in azienda

  • Sostenibilità economica – finanza e modelli organizzativi – Finanza etica,  bandi pubblici e fondi istituzionali,  Green Bonds, aziende del terzo settore
  • Sostenibilità economica, rendicontazione e valutazione – Standard GRI, bilanci sociali, i fattori ESG e reporting
  • Sostenibiltà sociale, better workplace for a better world – Il benessere organizzativo,  nuovo “patto di scambio” tra collaboratori e azienda
  • Sostenibilità sociale: inclusione, etica ed equità in azienda – Diversità & inclusione, equità, etica  ed interazione con fornitori e partner
  • Sostenibilità ambientale: aziende e cambiamento climatico – Aziende e contrasto al cambiamento climatico, environmental impact assessment

  • Sostenibilità ambientale, diversi settori industriali e processi aziendali: Sostenibilità ambientale: energia, plastica, agricoltura, mobilità,  edilizia, acquisti
  • Green Jobs – Trasformazione del lavoro in ottica green in Italia e all’estero

  • Sustainability Leadership & Competencies – Leadership nell’era della sostenibilità, standard di competenze e certificazioni professionali

Elementi caratterizzanti

  • Learning by doing: didattica a progetti

  • Faculty di manager e imprenditori

  • Learning tour aziendali

  • Network con oltre 200 imprese

  • Percorso di Mental Training

  • Percorso di Mentoring con manager ed alumni

  • Percorso di Personal Branding & Career Coaching

Direttore Scientifico

Marco Autorino,  Education| HR| OD | CSR. FCIPD & SCP-SHRM . CEO ContaminAction Education Sustainability & Technology SRL, Società Benefit

Giorgia Diletta Nigri Agulini, Economist, Area Rischi Sace SpA, Economy of Francesco Work & Care Village Coordinator

Marco Marchetti, Strategia di marca – CSR – Eventi, Aspiag Service – Despar Nordest

Ferrari Giordano, CEO e Co-Founder Tor Vergata-Confapi ContaminAction Hub

Andrea Gasperini, AIAF Head of Sustainability and ESG Observatory – Politecnico di Milano

Paolo Salomone, Data Protection Officer, Ethics and Sustainability Manager presso Leonardo

Emanuela Gatto, Researcher at the University of Rome Tor Vergata, CEO of SPlastica

Marco Gisotti, Docente di Teoria e linguaggi della comunicazione scientifica presso Università di Roma Tor Vergata

Pierpaolo Lacquaniti, Ingegnere per l’Ambiente e il Territorio | CEO & Co-founder Agri Island

Claudia Schininà, Corporate Social Responsibility Officer at BNL Gruppo BNP Paribas

Claudia Schininà, Corporate Social Responsibility Officer at BNL Gruppo BNP Paribas

Renato Sciarrillo, Government Relations and Corporate Compliance – GDPR, H&SE, crisis management presso Procter & Gamble

Caterina Torcia, Consulente in ambito sostenibilità

Formule

Specialist Skills (3 aree di specializzazione, +30 workshop)

Business Skills (10 workshop)

Future Technologies Skills (5 workshop)

Communication Skills (5 workshop)

Project Experience (2 progetti con grandi imprese)

International Experience (learning tour in Silicon Valley)

Mentoring con un manager (3 incontri)

Career Coaching & Personal Branding (3 incontri)

Mental Training (3 incontri)

Certificazioni professionali internazionali

Inserimento in azienda (6 mesi, stage retribuito o contratto a tempo determinato/indeterminato)

Il costo è di 12.000 € + IVA. Grazie al cofinanziamento delle aziende, ogni candidato idoneo all’iter di selezione ha la possibilità di iscriversi ad un costo compreso tra 4.900 e 6.500 € + IVA (in base al proprio reddito).

Specialist Skills (2 aree di specializzazione, +20 workshop)

Business Skills (10 workshop)

Communication Skills (5 workshop)

Technology Skills (5 workshop)

Project Experience (1 progetto con grandi imprese)

International Experience (learning tour in Silicon Valley)

Mental training (3 incontri)

Certificazioni professionali internazionali

Career Day (accesso ai colloqui con le aziende)

Il costo è di 7.000 € + IVA. Grazie al cofinanziamento delle aziende, ogni candidato idoneo all’iter di selezione ha la possibilità di iscriversi ad un costo compreso tra 2.500 e 4.800 € + IVA (in base al proprio reddito).

Specialist Skills (2 aree di specializzazione, +20 workshop)

Business Skills (10 workshop)

Technology Skills (5 workshop)

Project Experience (1 progetto con grandi imprese)

Mental Training (3 incontri)

Certificazioni professionali internazionali

Il costo è di 5.000 € + IVA. Grazie al cofinanziamento delle aziende, ogni candidato idoneo all’iter di selezione ha la possibilità di iscriversi ad un costo compreso tra 1.900 e 2.500 € + IVA (in base al proprio reddito).

Specialist Skills (1 area di specializzazione, +10 workshop)

Business Skills (10 workshop)

Communication Skills (10 workshop)

Technology Skills (5 workshop)

Certificazioni professionali internazionali

Il costo è di 3.000 € + IVA. Grazie al cofinanziamento delle aziende, ogni candidato idoneo all’iter di selezione ha la possibilità di iscriversi ad un costo compreso tra 1.200 e 1.600 € + IVA (in base al proprio reddito).

AGEVOLAZIONI ECONOMICHE:

  • Agevolazioni per reddito
  • Borse di studio
  • Possibilità di pagare fino a 12 rate a interessi zero
RICHIEDI INFORMAZIONI
CANDIDATI